LA CUCINA ITALIANA: BUONA PER IL PALATO E PER LA SALUTE
La cucina italiana è una delle più apprezzate del mondo ma non è solo una questione di gusto, è anche una questione di benefici: la dieta mediterranea è considerata una delle più salutari in assoluto. Cereali, verdura, frutta, formaggi, pesce e poca carne – il tutto condito da un filo di olio di oliva e accompagnato da un buon bicchiere di vino sembra premiare in fatto di longevità. Il fatto è che cucina italiana significa un po’ tutto perché ogni regione ha le sue specialità e praticamente quasi ogni famiglia ha le sue ricette segrete. A ogni modo mangiare bene a Milano è facile. Qualche indirizzo per andare a colpo sicuro sotto.
DA GIACOMO – VIA PASQUALE SOTTOCORNO, 6 – ZONA PORTA VENEZIA
Un grande classico per gli affezionati con un bell’arredo ispirato alle vecchie trattorie milanesi, boiserie verde alle pareti e una cucina raffinata a base di pesce senza farsi mancare tradizionali prelibatezze di stagione. Esiste anche la versione Bistrot.
LA BRISA – VIA BRISA, 15 – MILANO – ZONA CASTELLO
Un locale storico ubicato nel cuore dell’antica Milano romana all’ombra di tigli secolari per una cucina semplice e saporita sospesa tra la tradizione italiana e la rielaborazione gustosa di uno chef creativo. Pesce, carne, verdura servite in un ambiente elegante.
RIGOLO – VIA SOLFERINO, 11 – MILANO – ZONA BRERA
Indirizzo scolpito nella memoria di tante famiglie milanesi che qui si ritrovano da generazioni per appuntamenti settimanali con il meglio della tradizione italiana di mare e di terra: una seconda casa in piena Brera per gli amanti della cucina fatta con amore.
AL PONT DE FERR – RIPA DI PORTA TICINESE, 55 – MILANO – NAVIGLI
Una vecchia osteria sul Naviglio Grande che naviga tra libertà e tradizione da 30 anni e che si è sempre superata nell’offerta: solo pesce pescato, carni di animali allevati al pascolo, formaggi a latte crudo, verdure dai presìdi Slow Food e una cantina trionfante.
LA LIBERA – VIA PALERMO 21 – MILANO – ZONA GARIBALDI / BRERA
Un’antica osteria in piena Brera che propone specialità tradizionali mediterranee a base di carne, pesce e verdure rispettandone l’antico sapore di sempre all’interno di un locale dall’ambiente accogliente con un bancone originale e boiserie in legno.
ROVELLO 18 – VIA TIVOLI, 2 – MILANO – ZONA GARIBALDI / BRERA
Un locale romantico e informale situato nei pressi di Corso Garibaldi dove la tranquillità e la buona cucina sono di casa: una lunga tradizione di famiglia nella ricerca dei prodotti, nella scelta delle ricette e nella selezione dei vini per la soddisfazione del palato.
RISO E LATTE – VIA MANFREDO CAMPERIO, 6 – MILANO – ZONA DUOMO
Un piccolo ristorante arredato con pezzi originali degli anni ’60 in pieno centro non lontano dal Duomo dove la formalità è bandita per offrire un’autentica cucina italiana casalinga all’insegna di piatti semplici a base di prodotti di stagione eccellenti.
SAN MAURI BISTRO – VIA S. MAURILIO, 4 – MILANO – ZONA TICINESE
Un bistrot delizioso incastonato nelle viuzze dell’antica Milano romana a pochi passi da Duomo per una cucina contemporanea che valorizza i sapori del territorio e materie prime selezionate da piccoli produttori: piatti tipici milanesi più specialità stagionali.
OLMETTO – VIA DISCIPLINI, 20 – MILANO – ZONA TICINESE
Un ristorante dall’atmosfera elegante ma intima all’interno di un palazzo nobiliare nei pressi del Parco delle Basiliche per una cucina ispirata alla tradizione milanese che si concede qualche lusso creativo e un menu che si rinnova in base al meglio di stagione.
TRATTORIA MASUELLI – VIALE UMBRIA, 80 – ZONA PORTA ROMANA
Una bottega autentica caratterizzata da un arredo originale di inizio secolo con una boiserie arricchita da foto d’epoca: la cucina si ancora ai fili della memoria per piatti genuini della tradizione lombarda a cui si aggiunge qualche ricetta piemontese.