UN POST DEDICATO AGLI AMANTI DELLA CUCINA GIAPPONESE
La cucina giapponese è entrata a pieno titolo nella cultura gastronomica di Milano con una marea di indirizzi per gli amanti di sushi e dintorni e con un’offerta che a questo punto è diventata davvero fusion tra sapori asiatici a specialità europee con il risultato di poter gustare un’alta cucina che sa soddisfare i palati più sagaci. Riferimenti imperdibili qui sotto.
IYO* – VIA PIERO DELLA FRANCESCA, 74 – MILANO – ZONA SEMPIONE
L’oriente incontra l’occidente nel mondo fluttuante di un ristorante giapponese stellato che fa a gara con il fine dining nazionale in quanto a raffinatezza dei piatti ed eleganza degli ambienti. Leggero, piacevole, prezioso.
SUSHI B – VIA FIORI CHIARI 1A – MILANO – BRERA
La tradizione giapponese viene rivisitata e mescolata ai migliori sapori mediterranei per uno tra i più eleganti fusion di Brera che vanta un dehor, un giardino verticale e un cocktail bar con finger food e piccoli piattini. Rigenerante.
WICKY’S CUISINE – CORSO ITALIA, 6 – MILANO – ZONA DUOMO
Un ambiente rilassante costruito per gioire di ogni piatto alla luce della luna sotto un manto di stelle e per percepire il viaggio di ogni profumo, spezia o ingrediente all’interno di ricette armoniche, equilibrate, perfette. Intenso.
NOBU | ARMANI | VIA G. PISONI, 1 – MILANO – ZONA MONTENAPOLEONE
Un indirizzo immancabile dai tratti minimalisti tipici dello stilista per una cucina tradizionale giapponese influenzata da sfumature sudamericane. Bar con piccola cucina sotto. Ristorante sopra. Nitido, essenziale, esclusivo.
YOSHINOBU – VIA PARINI, 7 – MILANO – ZONA BRERA / REPUBBLICA
Un angolino luminoso di Giappone autentico non lontano da Brera dove il maestro Yoshi, per gli amici, compra personalmente il pesce fresco, lo taglia, lo cucina e lo serve nel chiarore interrotto solo dal colore dei fiori. Solenne.
YAZAWA – VIA SAN FERMO, 1 – MILANO – ZONA BRERA
Un intero mondo che arriva direttamente dal Sol Levante dove assaggiare i tagli più pregiati del manzo wagyu kuroge allevato e poi grigliato qualche secondo per raggiungere la perfezione: carne tenera e grasso dolce. Unico.
ZERO – CORSO MAGENTA, 87 – MILANO – ZONA CASTELLO
Un indirizzo outstanding e contemporaneo per gli amanti del sushi che allarga sulla tradizione per aprire ad abbinamenti particolari e raggiungere un’esplosione di sapori ricercati. Il tutto in una location davvero raffinata. Top.
SUMIRE – VIA VARESE, 1 – MILANO – BRERA
La piacevole sensazione di trovarsi nel posto giusto in piena Brera ad assaporare un autentico giapponese di qualità senza eccedere nella stravaganza degli arredi per esagerare con i sapori. Semplice, sicuro, vero.
YUZU – VIA LAZZARO PAPI, 2 – MILANO – ZONA PORTA ROMANA
Un indirizzo obbligatorio per gli intenditori della cucina giapponese a Milano: menu vario e ricercato in grado di esaudire i palati più esigenti in una danza creativa che spazia dall’agrodolce al piccante e dal fresco al cotto. Raffinato.
TOKUYOSHI* – VIA SAN CALOCERO, 3 – MILANO – ZONA TICINESE
Un altro incontro tra Italia e Giappone che lascia spazio al dialogo tra i due mondi per incantare con un mix che prevede ingredienti nazionali mescolati a tecniche nipponiche con il risultato di ottenere una stella Michelin. Meritevole.