MILANO E’ ANCHE LA CAPITALE DELL’APERITIVO
Se aveste mai pensato che un aperitivo vale l’altro a Milano dovrete ricredervi: qui il bere diventa bere bene e dietro al bancone potreste trovare dei veri professionisti che conoscono alla perfezione i prodotti da miscelazione e vantano una vera e propria cultura in fatto di cocktail ed etichette fatta di gesti sapienti, sistemi di dosaggio ma anche versaggio. Anche una fine giornata qualunque, insomma, può diventare un rito condiviso con veri e propri maestri. Ecco dove. Si raccomanda di bere con moderazione 🙂
CAMPARINO – PIAZZA DEL DUOMO 21 – MILANO – ZONA DUOMO
Bar celebre che più celebre non si può in pieno centro storico sotto la Galleria Vittorio Emanuele con vista sul Duomo: qui è nato il rito dell’aperitivo milanese più di 100 anni fa. Al bancone o seduti ai tavoli è possibile assaggiare spritz e negroni non-stop.
MARCHESI – GALLERIA VITTORIO EMANUELE II – MILANO – ZONA DUOMO
Regno della pasticceria per eccellenza dal 1824 ma anche un incantevole caffè che ha fatto la storia della città con bevande e cocktail all’ora dell’aperitivo servite in un ambiente dal fascino senza tempo molto amato da un’ elegante clientela cosmopolita.
TERRAZZA APEROL – PIAZZA DEL DUOMO 21 – MILANO – ZONA DUOMO
Una terrazza suggestiva con una vista a dir poco unica su Piazza del Duomo per un ampio assortimento di cocktail che comprende l’inconfondibile Aperol Spritz color arancio vivace dal gusto dolceamaro serviti accompagnati da tapas in versione gourmet.
TERRAZZA MARTINI – PIAZZA ARMANDO DIAZ, 7 – MILANO – ZONA DUOMO
Un salotto sui tetti nei pressi di Piazza Duomo agli ultimi piani di un grattacielo di Piazza Diaz dove godere di una vista privilegiata su tutta la città e ovviamente assaporare un drink a base di Martini, come il Negroni, all’insegna di un’atmosfera da dolce vita.
BAR JAMAICA – VIA BRERA, 32 – MILANO – ZONA BRERA
Un punto di riferimento culturale per Milano e per il quartiere Brera che ha visto qui riuniti durante anni ruggenti dal clima irripetibile i più importanti intellettuali e artisti della città: una leggenda che ha conservato il sapore di un tempo. Un must to see.
N’OMBRA DE VIN – VIA SAN MARCO, 2 – MILANO – ZONA BRERA
Una storica cantina milanese citata persino dal Manzoni nei Promessi Sposi e frequentata tra gli avventori più illustri da Wolfgang Amadeus Mozart è stata trasformata in un’enoteca con il meglio dell’offerta enologica da Francia e Italia. Sempre affollato.
NOTTINGHAM FOREST – VIALE PIAVE, 1 – MILANO – ZONA PORTA VENEZIA
Un cocktail bar cult dove gustare il meglio della mixology, cocktail tropicali, drink orientali, pozioni africane e creazioni molecolari in un ambiente fusion arredato con pezzi originali da viaggi in paesi lontani. Annoverato in passato tra i migliori 7 bar del mondo.
CANTINE ISOLA – VIA PAOLO SARPI, 30 – MILANO – ZONA CHINATOWN
Una piccola e amata enoteca con dehor al centro della via pedonale Paolo Sarpi che, circondata da sapori asiatici, è un punto di riferimento storico per degustare bottiglie abbordabili e intelligenti all’interno di un’atmosfera disimpegnata e simpatica.
REBELOT DEL PONT – RIPA DI PORTA TICINESE, 55 – MILANO – NAVIGLI
Il fratello minore del Pont de Ferr, storico locale milanese stellato sui navigli, offre cocktail esclusivi accompagnati da tapas da 3, 5 o 7 piattini a scelta all’interno di uno spazio caldo e accogliente arredato con tanto legno, ferro e mattoncini a vista. Delizioso.
CAPE TOWN – VIA VIGEVANO, 3 – MILANO – ZONA NAVIGLI
Un’istituzione per una clientela creativa e affezionata che fa di questo indirizzo un punto di ritrovo fisso all’insegna di cocktail strepitosi a prezzi ragionevoli in un ambiente informale con la possibilità di usufruire di un servizio di piccola cucina. Super cool!